
LEUKÓS ZÓPHOS
Leukós Zóphos sono flebili scie luminose nella più impenetrabile oscurità, fuochi fatui, corpusanti nel mare in tempesta, moscerini neri che ronzano intorno alla fiamma della candela.
Leukós Zóphos è una storia che si ripete all'infinito. Leukós Zóphos è tetro abisso che si spalanca per permettere alla luce di brillare, prima di essere nuovamente risucchiata al suo interno.
Leukós Zóphos è al tempo stesso portale e prigione, specchio e barriera, orizzonte e confine, le cui leggi regolano il continuo ritorno di due anime, quella di Mammà e Tummasino, marchiate e maledette, condannate a reincarnarsi un innumerevole numero di volte e a subire sempre lo stesso ineluttabile destino.
Mammà ha perso l'uso delle gambe ed ha visto più di quanto gli occhi umani possano sopportare, Tummasino ha perso la vista e gran parte dei ricordi.
Sono due solitudini che si fanno compagnia, indispensabili uno all'altra come lo sono i simbionti: uno forza motrice e l'altra guida e punto di riferimento nel tempo e nello spazio.
Nelle loro parole risuonano voci ed echi lontani di popoli del passato, mentre viaggiano, nei secoli dei secoli, alla continua ricerca di una spiegazione alla malvagità dell'animo umano, una risposta che forse non troveranno mai...
Scarica la scheda dello spettacolo
Leukós Zóphos è una storia che si ripete all'infinito. Leukós Zóphos è tetro abisso che si spalanca per permettere alla luce di brillare, prima di essere nuovamente risucchiata al suo interno.
Leukós Zóphos è al tempo stesso portale e prigione, specchio e barriera, orizzonte e confine, le cui leggi regolano il continuo ritorno di due anime, quella di Mammà e Tummasino, marchiate e maledette, condannate a reincarnarsi un innumerevole numero di volte e a subire sempre lo stesso ineluttabile destino.
Mammà ha perso l'uso delle gambe ed ha visto più di quanto gli occhi umani possano sopportare, Tummasino ha perso la vista e gran parte dei ricordi.
Sono due solitudini che si fanno compagnia, indispensabili uno all'altra come lo sono i simbionti: uno forza motrice e l'altra guida e punto di riferimento nel tempo e nello spazio.
Nelle loro parole risuonano voci ed echi lontani di popoli del passato, mentre viaggiano, nei secoli dei secoli, alla continua ricerca di una spiegazione alla malvagità dell'animo umano, una risposta che forse non troveranno mai...
Scarica la scheda dello spettacolo