
ALOYSIA
Storia di una Janara
Nell'anno 1666 una terribile carestia si abbatte sul piccolo borgo di Malvignano: i campi sono aridi, i pozzi secchi, gli animali muoiono.Ridotto in miseria e affamato, il popolo fa sentire la sua voce, rivoltandosi contro l'autorità di Don Francisco Ferrante Mandraga, alto prelato ma di umili origini, dalla condotta discutibile, studioso e seguace di Bernardino da Siena e morbosamente attaccato al potere.
Ai margini della Selva di Pizzo Monte vive Aloysia, una donna appartenente ad una famiglia agiata, che dopo essere scappata dal convento in cui era stata rinchiusa, ha scelto di diventare una Janara.
Sentendosi minacciato dal popolo, Mandraga si autoproclama Inquisitore e accusa pubblicamente Aloysia di essere colpevole di stregoneria e unica responsabile della carestia, evidente castigo divino.
Aloysia, vittima di ingiustizie passate, invece di tentare la fuga o nascondersi, decide di affrontare il proprio destino.
Nell’Aprile 2021 lo spettacolo “Aloysia - Storia di una Janara” è selezionato alla IX edizione del Roma Fringe Festival, debutta al Teatro Piccolo Eliseo di Roma e viene trasmesso in diretta streaming su teatro.it
Scarica la scheda dello spettacolo